Ingredienti
- 250 g farina 00
- 50 g di fecola (o amido di mais)
- 150 g di zucchero di canna
- Una bustina di lievito istantaneo bio (mix di bicarbonato e cremortartaro)
- 2 cucchiai di granella di mandorle
- 20 g di uvetta
- 20 g di zenzero candito
- 250 g di acqua
- 20 g di olio di girasole
- Mezzo cucchiaino di cannella in polvere
- 2 mele
- Succo e scorza di un limone
- Un pizzico di sale
Preparazione
Per prima cosa tagliare a fettine una delle due mele. Ricavare da mezzo limone il suo succo. Irrorare le fette di mela con il succo di limone, adagiarle su un piatto e riporle in freezer. Questo darà alle fettine di mela un sapore ancora più presente e farà sì che non brucino in cottura.
Mettere l’uvetta a bagno per almeno 10 minuti in acqua calda.
Prendere una terrina e aggiungere gli ingredienti secchi: farina, fecola, la granella di mandorle, l’uvetta (scolata), lo zenzero, la cannella, lo zucchero, il pizzico di sale e il lievito.
Tagliare la seconda mela a cubetti e irrorarla con il succo del restante mezzo limone. Grattugiare la buccia del limone e aggiungerla agli ingredienti secchi.
In un recipiente aggiungere l’acqua e l’olio.
Preriscaldare il forno statico a 180°.
Mettere nella ciotola con gli ingredienti secchi la mela tagliata a cubetti. Aggiungere poi gli ingredienti liquidi.
Prendere una tortiera e spennellarla con olio e cospargerla con farina.
Inserire poi l’impasto e prendere dal freezer le mele a fettine e adagiarle sulla superficie della torta.
Infornare a 170° per 45-50 minuti.
Foto Credit © SoulFood CpR – Francesca e Luca "Ronka" Roncadin –