Ingredienti
(Per 4 persone)
320 g di pasta corta preferibilmente integrale (in questo caso abbiamo usato le mezze penne)
20 pomodorini ciliegie
4/5 cucchiai di pangrattato
4 cucchiaini di pecorino grattugiato
10 foglie di basilico
60 g di feta sbriciolata
500 g di passata di pomodoro, preferibilmente biologica
1 spicchio d’aglio
4 cucchiaini di olio evo
Sale e pepe q.b.
1 cucchiaino di zucchero
Preparazione
Pulire e tagliare a metà i pomodorini. Metterli ad asciugare su un tagliere cospargendoli con un po’ di sale. Intanto preparare la salsa in una casseruola, aggiungendo l’olio, aglio e un paio di foglioline di basilico, spezzettandole con le mani per non ossidarle.
Far soffriggere, togliere l’aglio e aggiungere poi la salsa, condendola con un po’ di sale, pepe e lo zucchero. Far sobbollire per almeno una ventina di minuti, finché la salsa non si sia un po’ rappresa.
Nel frattempo prendere i pomodorini, asciugarli con della carta assorbente e sistemarli su di una pirofila da forno. In una ciotola mettere il pangrattato e il pecorino grattugiato con un po’ di pepe e mettere questa panura sui pomodorini. Irrorare i pomodorini con due cucchiaini di olio evo e metterli in forno preriscaldato a 160 gradi per almeno 20 minuti. Quando sono cotti, gratinarli con il grill del forno per altri 5 minuti.
In una pentola far bollire l’acqua e cuocere la pasta al dente. Scolare la pasta e metterla in una ciotola, condendola con la salsa di pomodoro precedentemente preparata, la feta sbriciolata e le foglie di basilico rimanenti.
Impiattare e aggiungere alcuni pomodorini gratinati.
Foto Credit © SoulFood CpR – Francesca e Luca "Ronka" Roncadin –